Percorso pagina:
Incontri di approfondimento
La presentazione di un libro, una ricorrenza storica particolarmente importante per la Città, o la semplice curiosità dei cittadini che possono segnalare o proporre tematiche di loro interesse sono al centro di incontri tenuti di volta in volta dal personale dei servizi culturali, storici, studiosi, ricercatori, studenti universitari.
La peste a Savigliano nel 1630. Storia di un morbo contagioso
“La peste a Savigliano nel 1630. Storia di un morbo contagioso” è l’episodio che apre la docuserie “Storie nella storia”, creata dalla fondazione Artea. Attraverso immagini e documenti, Silvia Olivero, direttrice…
Convegno di studi “Il 1821 nel Piemonte occidentale e a Torino”
Nel bicentenario dei Moti piemontesi del 1821, Savigliano ospita presso palazzo Taffini un convegno organizzato dall'Università degli Studi di Torino, dal Museo Nazionale del Risorgimento Italiano e dal Comune di Savigliano.…
La stella della Mole, impronta degli operai della SNOS di Savigliano.
Con l'ausilio di vecchi filmati, fotografie e testimonianze sarà ricostruita la storia di un oggetto misterioso e affascinante, più volte distrutto e ricostruito, la cui ultima “incarnazione” è frutto di una…
Saviglianesi nel ghetto : incontro didattico online
Venerdì 29 gennaio dalle ore 8,30 alle ore 10,00 la direttrice dell'Archivio Storico accompagnerà alcune classi dell’IIS Cravetta-Marconi e della Scuola media Marconi in un inedito percorso attraverso i luoghi…
Giornata della Memoria in Archivio Storico: evento #EbreiaSavigliano sulla pagina Facebook
Mercoledì 27 gennaio dalle ore 10.00 alle ore ore 20.00 sulla pagina Facebook dell'Archivio Storico di Savigliano si terrà l'evento #EbreiaSavigliano, in cui sarà ripercorsa per immagini la storia della presenza…
LUNEDI’ 27 GENNAIO – Proiezione film per Giornata della Memoria 2020
LUNEDI’ 27 gennaio, alle ore 21, presso l’ex chiesa di S. Agostino, in piazza Arimondi 15, sarà proiettato il film documentario I bambini di rue Saint-Maur 209 di Ruth Zylberman.…
Presentazione libro sulla storia del manicomio di Racconigi dalle origini al fascismo
GIOVEDI' 16 GENNAIO 2020 alle ore 21 presso l'ex chiesa di S. Agostino, in piazza Arimondi 15, si terrà la presentazione del libro di Fabio Milazzo "Una casa di custodia…
OFFERTA DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2019-2020
Ecco le proposte didattiche dell'Archivio Storico/Centro della Memoria di Savigliano per l'anno scolastico 2019-2020.
GROUPAR: UN PROCESSO COLLETTIVO DI CONFRONTO E PROGETTAZIONE
Nell'ambito dell'evento "Groupar: un processo collettivo di confronto e progettazione", VENERDI' 14 GIUGNO presso Il filatoio di Caraglio, a partire dalle 15.15, si parlerà di gestione e comunicazione dell'eredità storico…
“Carte, scartoffie e vecchi fogli: un patrimonio da riconoscere e valorizzare”
Venerdì 4 maggio alle ore 18:00 presso il "Centro Europeo Giovanni Giolitti per lo studio dello Stato" di Dronero, in via XXV Aprile 25, si terrà un incontro avente ad…