Percorso pagina:
Attività
L’Archivio Storico/Centro della Memoria dedica ampio spazio ed energie alle attività di valorizzazione del materiale conservato. L’intento è di venire incontro alla curiosità e all’interesse di un pubblico eterogeneo per età, titoli di studio, interessi e per il quale occorre pertanto un’offerta culturale diversificata nei contenuti e nelle modalità di comunicazione.
25 aprile 2022 – Festa della Liberazione e eventi a Savigliano
In occasione della Festa della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, a Savigliano gli eventi prederanno il via mercoledì 20 aprile con la presentazione del libro di Chiara Colombini "Anche i partigiani…
Una passeggiata nella storia: la presenza ebraica a Savigliano
Giornata della memoria 2022: in questo video sul nostro canale YouTube una passeggiata per Savigliano alla scoperta della storia della presenza ebraica a Savigliano, dal tardo medioevo alle persecuzioni della…
Una città e un’emergenza sanitaria: Savigliano e la peste del 1630
Sabato 22 Gennaio 2022, nell’ambito della Festa di San Sebastiano, si terrà presso il teatro Milanollo la conferenza “Una città e un’emergenza sanitaria: Savigliano e la peste del 1630”. La…
UNA CITTA’ SUI BASTIONI. Tre video raccontano la storia di Piazza del Popolo a Savigliano
In data 15 gennaio sarà bandito dall’Associazione CIVITAS, Consulta per la valorizzazione dei beni artistici e culturali di Savigliano, in collaborazione con il Comune di Savigliano, il concorso di idee…
Auguri di Buone Feste
L'Archivio Storico augura a tutti voi Buone Feste e un felice anno nuovo! Pagina Facebook: https://www.facebook.com/centrodellamemoriasavigliano Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCZSh-4rZX9zzhUQGrG0MdEA
Presentazione della donazione Giuseppe Allocco.
Giovedì 9 dicembre 2021 alle ore 21.00 presso il Centro Culturale Saviglianese in Piazza Nizza, Savigliano, si terrà l’evento organizzato dall’Archivio Storico Città di Savigliano in collaborazione con il Civico…
La peste a Savigliano nel 1630. Storia di un morbo contagioso
“La peste a Savigliano nel 1630. Storia di un morbo contagioso” è l’episodio che apre la docuserie “Storie nella storia”, creata dalla fondazione Artea. Attraverso immagini e documenti, Silvia Olivero, direttrice…
Conferenza “WANTED” a cura dell’Archivio Storico Comunale
Mercoledì 17 novembre, alle ore 15.30, a Savigliano presso il Centro incontro in Piazza Nizza, nell'ambito dei "Mercoledì dell'UNItre", si terrà "Wanted", una conferenza sui banditi e briganti che hanno…
Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Giovedì 4 novembre, alle ore 21, presso il Teatro Milanollo, in occasione della Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, l'Amministrazione Comunale conferirà la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto. Durante…