Percorso pagina:
Comunicazioni
UNA STORIA ANTIFASCISTA: L’INAUGURAZIONE DEL “CAGADUR”!
In occasione della Pastasciutta Antifascista, tenutasi in Piazza Turletti martedì 25 luglio, è stato ricordato un curioso episodio: una "finta" inaugurazione andata in scena una sera di settembre del 1924.…
PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA
PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA 2023 Martedì 25 luglio 2023 la sezione cittadina dell’A.N.P.I. – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, in collaborazione con l’Associazione VOCI ERRANTI ONLUS, organizza la “Pastasciutta antifascista”, al fine di…
PREMIO DI STUDIO CIRO MARTORELLI edizione 2023-2024
E’ stato bandito il premio di studio e ricerca “Città di Savigliano – Ciro Martorelli” per il biennio 2023/2024. Oggetto dello studio “La donazione Sinaglia del Museo Civico: studio storico artistico…
25 aprile 2023 – Festa della Liberazione
Nell'ambito delle iniziative per la Festa della Liberazione, venerdì 21 aprile alle ore 18.00 presso la sala dell'ex chiesa di S. Agostino sarà presentata la tesi di laurea di Anna…
Spettacolo “Memory. Suoni dall’esilio” al Teatro Milanollo
In occasione della Giornata della Memoria, VENERDI' 27 gennaio alle ore 20:45, al teatro Milanollo andrà in scena lo spettacolo "Memory. Suoni dall'esilio" di Stefano Giacomelli.
Cammino della Memoria
VENERDÌ 27 GENNAIO alle ore ORE 17, si terrà il “CAMMINO DELLA MEMORIA. Itinerario ebraico aperto a tutti per le vie cittadine a cura dell’I.I.S. Cravetta – Marconi e della…
Premio di Studio “Città di Savigliano – A. Olmo” – edizione 2023
È stato bandito il concorso Premio di Studio “Città di Savigliano – A. Olmo” – edizione 2023. Se avete curato nell’ultimo biennio, individualmente o in equipe, uno studio (tesi di…
PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA
Lunedì 25 luglio 2022 la sezione cittadina dell’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, in collaborazione con l’Associazione Voci Erranti Onlus e l'Archivio Storico/Centro della Memoria di Savigliano, organizza una “Pastasciutta…
Itinerario partigiano cittadino
Il monumento alla Resistenza di Piazza Nizza, la lapide a ricordo degli scioperi alla Snos del marzo del '43 e i luoghi in cui trovarono la morte due partigiani: saranno…
Presentazione libro sui luoghi comuni relativi alla Resistenza e alla guerra partigiana
Mercoledì 20 aprile, alle ore 18.00 presso il Centro Culturale Saviglianese di piazza Nizza, sarà presentato, a cura dell'Archivio Storico Comunale in collaborazione con la Biblioteca Civica "Luigi Baccolo" e…