Percorso pagina:
Attività
L’Archivio Storico/Centro della Memoria dedica ampio spazio ed energie alle attività di valorizzazione del materiale conservato. L’intento è di venire incontro alla curiosità e all’interesse di un pubblico eterogeneo per età, titoli di studio, interessi e per il quale occorre pertanto un’offerta culturale diversificata nei contenuti e nelle modalità di comunicazione.
Schegge di memoria 2015: ferite di guerra, Savigliano – Spettacolo “La grande guerra, il silenzio”
Sabato 5 dicembre alle ore 21.00, presso la sala polifunzionale Crosà Neira, si terrà lo spettacolo La grande guerra, il silenzio. La rappresentazione è incentrata sulla musica che scandiva la…
Schegge di memoria 2015: ferite di guerra, Savigliano – Riordino dell’Archivio dell’Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra – sezione di Savigliano
Sabato 28 novembre alle ore 16.00 presso la sala dell’ex Chiesa di S. Agostino, in piazza Arimondi 15, sarà presentato il riordino dell’Archivio dell’Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di…
Schegge di memoria 2015: ferite di guerra, Savigliano – Incontro sul tema “Persuasione, consolazione e avventura: la grande guerra nelle pagine della Domenica dei fanciulli”.
Giovedì 19 novembre alle ore 21 a Palazzo Taffini, in occasione della rassegna Schegge di memoria, incontro con la prof.ssa Clara Allasia dell'Università di Torino sul tema Persuasione, consolazione e avventura:…
Schegge di memoria 2015: ferite di guerra, Savigliano – Inaugurazione della mostra “Giornali in trincea”
Sabato 14 novembre alle ore 11.00, nell’ambito della rassegna Schegge di memoria, presso l’ala polifunzionale di P.zza del Popolo, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Giornali in trincea : il ruolo…
Schegge di memoria 2015: ferite di guerra, Savigliano – Incontro sugli epistolari da e per il fronte
Giovedì 12 novembre alle ore 21.00, a Palazzo Taffini, la professoressa Laura Nay dell'Università di Torino, farà il suo intervento sul tema ''Vorrei essere tutto fuoco e fiamma: racconto di…
Schegge di memoria 2015: ferite di guerra, Savigliano – Presentazione del libro “La guerra dei nostri nonni”
Domenica 8 novembre alle ore 10.45, nell’ambito della rassegna Schegge di memoria, in seguito alla commemorazione ufficiale in ricordo del "4 novembre 1918" che si è tenuta presso l'Ara della…
Schegge di memoria 2015: ferite di guerra, Savigliano – Presentazione del libro “La guerra è bella ma è scomoda”
Venerdì 6 novembre alle ore 21.00, in occasione della rassegna Schegge di memoria, il giornalista e scrittore Gian Antonio Stella presenterà, presso la Sala polifunzionale Crosà Neira, il volume illustrato…
Schegge di memoria 2015: ferite di guerra, Savigliano – Presentazione della rassegna
Ecco il programma completo della rassegna Schegge di Memoria, giunta quest'anno alla sua quarta edizione e dedicata alla ricorrenza dei cento anni trascorsi dalla partecipazione dell'Italia alla Grande Guerra. La…
Workshop ANAI “Scripta manent…sicut verba” – Presentazione del progetto “Storia di un’Aurora”
Lunedì 26 ottobre dalle dalle ore 15.30 alle ore 16.00 a Torino, nella Biblioteca Civica Musicale Andrea della Corte, nel corso del workshop "Scripta manent...sicut verba", promosso dall'ANAI, Silvia Olivero, direttrice dell'Archivio…
“Da perdere i sensi” – Itinerario gastronomico e sensoriale a Savigliano
A Settembre si mettono in gioco i “Sensi” per una due giorni dedicata alla scoperta della città, dei suoi monumenti e dei suoi angoli più gustosi… Sabato 26 Settembre piazza…